Vi sono molti villaggi caratteristici e affascinanti da visitare durante una vacanza a Zante. Piccoli borghi antichi, località turistiche deliziose e paeselli rurali, custodi della tradizione e della storia dell’isola. Questo fantastico patrimonio è tutto da scoprire, e per questo vi portiamo a spasso per Zante.
Zante Town: il capoluogo dell’isola
Zante town è la cittadina più importante dell’isola. Porto principale e località di riferimento amministrativo, è anche un centro di vita attivo e partecipato. I locali, le attività e le istituzioni di Zante Town vi immergeranno tra la gente e le tradizioni della vera Zante.
L’orogine di Zante città è antica e ha raggiunto il massimo della sua proliferazione in epoca Veneziana. In quel periodo, infatti, quando il suo porto era uno snodo strategico per il traffico mercantile tra l’Adriatico e lo Ionio.
Purtroppo un forte terremoto ha distrutto praticamente tutta la città nel 1953: rimasero integri solo 4 edifici.
Fortunatamente tra questi ci sono le due chiese di San Nicola del Molo e San Dioniso, che restano uniche testimonianze del fiorente passato.
Nella centro della città ci sono anche musei e palazzi storici, mentre a pochissimi km sorge la fortezza di Bochali. Da questa “terrazza naturale” si può godere del più bel panorama sulla città.
Zante: villaggi antichi da scoprire
Lo spettacolo di una vacanza per giovani non può trascurare la cultura di Zante: villagi e borghi sono le piccolissime perle che la custodiscono.
Arroccati sulle alture, con le piazzette e i campanili: scenari senza tempo che lasceranno a bocca aperta.
Keri: il borgo più tipico di Zante
Keri è l’emblema del tempo che si è fermato. Tra tutti i borghi e i villaggi di Zante è quello che, più di tutti, rappresenta la tradizione della vita di Zante. Qui le piazze e le viuzze strette si inerpicano sull’altipiano e riflettono il cuore pulsante di Zante.
Nela piazza di Keri sono presenti ancora i Kafenion. Così si chiamano i piccoli caffè tipici dove la popolazione del luogo è abituata da più di un secolo a incontrarsi e condividere le proprie giornate.
Agios Leon
È il villaggio di Porto Roxi e Porto Vromni, due delle più belle località naturalistiche dell’Isola di Zante.
A pochi kilometri dalle due spiagge sorge il paese. Anche Agios Leon sorge su un’ altura raggiungibile attraversando alcuni bellissimi boschi.
Piccoli negozi di prodotti tipici, artigianato e pochissime residenze turistiche: Agios Leon è abitato anche in inverno ed è un altro dei Borghi di Zante più autentici.
Kampi: un villaggio monumentale a Zante.
Il piccolo villaggio di Kampi è sito a 300 metri di altezza, su una scogliera che cade nel golfo della Foca.
La croce di Kampi che domina l’area è uno dei monumenti di Zante, e il paese è legato all’agricolutra. Il miele e l’olio sono i le cose più prodotte e le case di pietra sono il simbolo dell’antichità di questo luogo. Da visitare, nei pressi, il cimitero miceneo.
Volimes
Volimes è il borgo dell’artigianato di Zante. Uno dei villaggi più famosi e, di certo, una delle più belle cose da vedere sull’isola.
Questo è uno dei borghi di Zante più caratteristici, noto per le lavorazioni artigianali, oltre che per le archietture tipiche. Qui la popolazione si dedica, d’inverno, alla realizzazione di prodotti tradizionali che l’estate saranno pronti per essere venduti ai turisti.
Volimes, inoltre, si trova, su un’altura dalla quale si può godere lo spettacolo di Navagio, la spiaggia del relitto, vista dall’alto.
Zante: villaggi e borghi turistici.
Il turismo a Zante è diventato ormai un punto carine dell’economia dell’isola. Per per questo motivo, molti villaggi sono diventati dei centri ospitali sempre più imoportanti e popolati.
Partiamo ora per il nostro viaggio per Zante tra le località turistiche più belle e famose.
Laganas: villaggio del divertimento di Zante
Immaginate un villaggio ricco di divertimento, una spiaggia in sabbia che guarda l’orizzonte e migliaia e migliaia di giovani, provenienti da tutta Europa. L’unico loro sogno? Una vacanza a Zante indimenticabile.
Fate una fotografia alla vostra immaginazione… Benvenuti a Laganas.
Una via lunga un miglio, perchè il miglio è l’unità di misura britannica, cultura forgiante della movida di Laganas, fatta di locali pub e festa senza limiti di orario.
Si parte alle 18 dai pub che con il calare del sole abbassano il volume ed alzano la gradazione. Per la cena ci si sposta nei ristoranti di ogni tipo con le serate e i piatti tipici greci che lasciano sempre senza parole.
Si prosegue poi con le discoteche e i disco-pub che restano aperti fino alle 5 del mattino, quando chi resiste si ritrova all’afterhour party.
Qui troverete tutto quello che potete cercare: Laganas è tutto che un giovane può desiderare in una vacanza a Zante.
Tsivili: il villaggio turistico di Zante
Tsilivi è un villaggio che si trova pochi km a nord del capoluogo ed è un punto di riferimento del turismo dell’isola è Tsilivi.
Cosa rende questo villaggio di Zante così importante nell’ambito turistico è di certo il contesto generale. La spiaggia di sabbia, infatti, è bellissima e ospita diversi lidi e strutture di primo ordine. Un luogo, per così dire, chic, che regala alla zona un importante valore commerciale.
I lidi più famosi e moderni di Tsilivi, sono il Venus e il Mango. Questi ospitano attività ludiche e sportive e sono in grado di soddisfare migliaia di turisti ogni giorno. La sabbia della spiaggia su cui si affacciano è di fine sabbia e il panorama sarà uno dei più belli della vostra vacanza a Zante. L’acquapark, poco distante, è la ciliegina sulla torta!
Argasi
Villaggio ricco di attività, commercio e anche di un pizzico di cultura locale. Ad Argasi si trovano infatti alcuni siti archeologici tra cui il ponte bizantino, uno degli Il ponte è uno degli emblemi della Zante antica.
Oggi la città oggi si presenta moderna e pronta per un turismo quasi di massa.
Si tratta della periferia meridionale di Zante città, quasi un quartiere, dove sorgono le discoteche e i locali notturni dell’isola.
D’inverno il luogo dove la gente del posto si riversa per le serate più pazze; d’estate la patria delle discoteche e delle serate internazionali dove trovare club alla moda e divertirsi con stile. Di certo un angolo di èlite al di fuori dalla tradizionale nottata pazza di Laganas.
Vasilikos
Vasilikos è un altro fiore all’occhiello del turismo di Zante. Tra tutti i villaggi e i borghi dell’isola è quello che sorge sulla spiaggia più bella. Il paese è “diffuso”, fatto di casette basse con giardini: non si tratta di un vero e proprio borgo, ma più di una vasta area abitata ricca di servizi turistici.
Tantissime taverne, ristoranti, bar, locali, supermercati e negozi di ogni tipo fanno di Vasilikos l’ambiente ideale per una vacanza a Zante con la famiglia o tra amici in un luogo tranquillo e molto bello!