La Dalmazia nasconde gioielli fattti di mare e natura, e Simuni è di certo uno di questi, nonchè il più prezioso da vivere durante le vacanze a Pag, la più importante località per giovani in Croazia.
Šimuni nasce come un antico villaggio di pescatori e occupa una splendida insenatura della costa occidentale dell’isola. Si trova proprio alle pendici del monte San Vito, il rilievo più alto di Pag, e a metà strada tra Novaglia e Pag città , il capoluogo.
Si tratta di uno dei più caratteristici villaggi di Pag e la sua naturale e antica semplcità fa i Simuni un luogo magico.
L’area occupa tre bellissime baie: la settentrionale è la Marina turisitca, quella centrale è occupata da porto peschereccio, mentre la meridionale è dedicata alla famosa spiaggia di Simuni.
Il villaggio
Simuni è un villaggio molto piccolo che conta solamente 165 abitanti. Ci sono per assurdo più ormeggi per le barche che residenti. Come detto la tradizione è legata alla pesca: si tratta infatti probabilmente del porto più protetto di tutta l’isola di Pag e tra i migliori in Dalmazia. A testimoniare la tradizione della pesca sono anche le taverne e i ristoranti che propongono menu a base di pesce fresco semplici e di qualità .
Dalla strada che collega Pag città a Novaglia si svolta a sinistra per giungere a Simuni e si entra subito nel paese.
Poche case e la strada presenta uno svincolo: a destra si giunge ai porti, dritti si entra nela prima area residenziale, quella più turistica.
Le altre case si trovano a ridosso dei porti. Quelle dei residenti, insieme alle rimesse e ai magazzini, sono affacciate al porto peschereccio, mentre quelle strutturate per l’affitto, si trovano alla Marina turistica.
Su tutta l’area costiera dell’insenatura i residence e gli appartamenti di Simuni si alternano alle taverne (le famose konoba), bar e ristoranti. L’ambiente è abbastanza acerbo, e le terrazze dei locali sono un ottimo luogo di incontro dove godersi il panorama naturale dell’insenatura.
L’ACI Marina di Simuni Luka
Oltre alla bellissima spiaggia, il fattore che rende famoso il villaggio di Simuni è la splendida Marina. L’anfratto in cui si sviluppa il porto di Simuni è stretto e profondo, e questo rende lo scalo sicuro e riparato.
L’ ACI Marina di Simuni è una delle più gettonate per la sosta delle vacanze in barca a vela in Croazia. La Dalmazia, infatti, è un terreno molto battuto dalle flottiglie dei gruppi organizzati e da tutti i giovani che scelgono questo tipo di viaggio estivo.
Il porto turistico occupa la baia più settentrionale dell’area di Simuni.
A rendere attraente questo porto ,oltre alla sicurezza è di certo la vicinanza al centro del divertimento di Pag, ovvero la spiaggia di Zrce.
I posti barca in ,mare sono 150, mentre 30 sono le aree di sosta a secco.
La marina è inoltre attrezzata con docce e servizi igienici per gli ospiti che attraccano.
La spiaggia di Simuni
A poche centinaia di metri dalla zona residenziale, verso sud, inizia il litorale attrezzato della spiaggia di Simuni.
La spiaggia occupa la baia meridionale e si trova fuori dall’insenatura. Si tratta comunque di una banchigia ampia e molto protetta che si estende tra due punte.
Quella settentrionale è occupata dall’ampia area residenziale turistica, mentre quella meridionale è un piccolo porto di attracco per escursioni e boat rent.
La spiaggia di Simuni presenta un fondo misto di ghiaia (soprattutto) e sabbia grossolana. Su di essa si affaccia il grandissimo complesso turistico Simuni camping village.
La presenza del campeggio si fonde benissimo con la natura verdeggiante di Simuni. Sia lungo l’insenatura che lungo la spiaggia, si estende una pineta che giunge in pratica fino a riva. L’ideale per avere un po’ di refrigerio nei momenti più caldi delle giornate di Pag.
Lungo la spiaggia si trovano decine di beach bar attrezzati e ristorantini. Inoltre sono accessibili a tutti le varie atività legate al villaggio come i campi di beach volley, i giochi in acqua e le attività di noleggio imbarcazioni.
Leggi anche: “Mare e spiagge a Pag, momenti di relax per il viaggio di Maturità “