La festa di Santa Cristina, patrona di Gallipoli, è uno degli eventi del Salento più importanti della stagione estiva.
Sono migliaia i Giovani in Vacanza a Gallipoli ogni anno, per regalarsi giornate di mare e notti di follia.
Questa follia è fatta di disco e di movida, ma anche di tradizioni millenarie e storie lontane che rendono uniche le vostre Vacanze a Gallipoli.
Le sagre, i mercati tipici, le fiere: si tratta di un altro modo di vivere il Salento e Gallipoli. Qualcosa che spesso viene messo in secondo piano, ma che i Viaggi Giovani WAVE, le Vacanze per giovani a Gallipoli più pazze d’Italia, fanno scoprire da anni a migliaia di universitiari e giovani a Gallipoli.
Vacanze per giovani a Gallipoli fra tradizione e Storia.
Ogni anno la bella stagione attira in Salento gente da tutto il mondo e così l’ estate qui si trasforma in una festa continua. Un aperitivo in un bar di tendenza o un piatto di “pittule” e polpette in una sagra, la notte in discoteca, le danze al ritmo di un tamburello, un giro per i locali più alla moda o per le bancarelle di una festa patronale.
Tutte le sere, da qualche parte, si trova sempre qualcosa da fare.
Durante il vostro viaggio evento o le vostre Vacanze a Gallipoli avrete occasione di passeggiare per le antiche viuzze mentre bevete un buon calice di rosso, assistendo a una “pizzica” improvvisata.
La giovialità dei salentini è nota, il loro entusiasmo contagioso.
La festa di Santa Cristina
Un esempio? Mai sentito parlare della Festa di Santa Cristina, la patrona di Gallipoli? Se siete in Vacanza a Gallipoli non potete perderla!
A fine luglio, 4 giorni di festa no stop, una miriade di manifestazioni.
Fra le più famose c’è la mitica “cuccagna”, una gara fra baldi giovani che si devono arrampicare su un palo unto di grasso, sulla prua di un peschereccio. L’obiettivo è quello di raggiungere e prendere una bandierina posta all’ estremità.. Risate assicurate!
Ma perché una festa patronale dovrebbe essere inserita in un programma di Viaggi Giovani o Viaggi Universitari a Gallipoli?
Perchè è un magico mix di sacro e profano, di riti e tradizioni, di musica e balli: è qualcosa di veramente imperdibile. La tradizione unisce le persone che si riversano nelle vie di Gallipoli, addobbate con luminarie e bancarelle. E voi vi sentirete trasportati in un vortice di allegria, avvolti da un clima di festa e, ovviamente, anche da vari bicchieri di vino.
Un ‘ occasione unica per vivere intensamente il Salento più vero, quello che ogni anno attira, con il suo fascino genuino, migliaia di turisti, con la sua voglia di vivere, di divertirsi, di godersi l’ estate fino in fondo.