Navagio è il primo luogo a cui tutti i ragazzi pensano quando iniziano a pensare alle proprie Vacanze a Zante.
Navagio (pronuncia: Navà ghio; significato: Naufragio) è una spiaggia sita nella zona nord-occidentale di Zante ed è il simbolo dell’Isola!
Le caratteristiche principali sono il fondo bianchissimo, la colorazione straordinaria del mare che va dall’azzurro al blu elettrico e la presenza di un relitto navale
LA STORIA E L’ORIGINE DI NAVAGIO
La leggenda del relitto parla di una storia di pirati moderni, e in effetti non va tanto lontana dalla realtà .
L’uomo
Nel 1980 la Moto Nave Panagiotis, varata in Scozia nel 1934, era il mezzo di contrabbando nelle mani di un gruppo di trafficanti partiti con un carico di sigarette e alcoolici dalle coste della Turchia.
Al largo dell’Isola la guardia costiera greca, iniziò una manovra di inseguimento che costrinse l’equipaggio a manovre diversive per evitare l’arresto.
La nave si nascose tra l’oscurità della baia di San Giorgio delle Rocce (Agios Georgiou Sta Gremna) sfuggendo alla cattura.
Nella notte, però, le condizioni meteorologiche peggiorarono e la nave si arenò sul fondale della baia costringendo pertanto l’equipaggio ad abbandonarne la Panagiotis per darsi alla fuga.
La Natura
La corrente di risacca è un fenomeno idraulico dettato dal moto ondoso del mare nei pressi della costa.
“L’accumulo d’acqua (portato dall’onda) lungo la costa provoca un aumento di pressione.
Questo deve essere compensato da un flusso di ritorno che si dirige dalla riva verso il largo ad elevata velocità , trascinando con sé tutto ciò che incontra. (fonte Wikipedia)
Queste correnti si sviluppano maggiormente e con maggiore intensità nelle spiagge sabbiose delimitate da alte scogliere o promontori.
E questo è proprio il caso della baia di San Giorgio delle rocce.

L’UOMO E LA NATURA SI INCONTRANO GENERANDO UN PARADISO: BENVENUTI A NAVAGIO
Ecco che la presenza della Panagiotis arenata genera nella baia un ostacolo al normale deflusso generato dalla corrente e ai detriti che essa trasporta verso il mare.
Ne deriva che l’accumulo sempre maggiore di sabbia e ciotoli nel lembo di mare compreso tra il relitto e la scogliera abbia dato origine alla spiaggia.
La modifica della morfologia del fondale genera un costante accumulo che coinvolge anche le zone adiacenti al relitto ma essendo la baia molto stretta il fenomeno si generalizza a tutto il tratto di costa.
Ecco che un incredibile mix di fattori puramente fortuiti e casuali, ha dato origine a quella che oggi è una delle spiagge più visitate, più fotografate e più affascinanti del Mediterraneo.
Dove poco meno di 40 anni fa non c’era praticamente nulla, una fuga da film ha dato vita ad un gioiello che oggi è al centro di ogni progetto di Vacanze a Zante.
Per l’estate 2018 si prevedono ancora migliaia di giovani in vacanza che metteranno piede sulla candida spiaggia di Navagio.
Questo per regalare alle proprie vacanze a Zante una giornata indimenticabile.
ESCURSIONI A NAVAGIO: COME RAGGIUNGERE LA SPIAGGIA DEL RELITTO
Navagio si trova nella zona Nord occidentale dell’isola di Zante.
Per raggiungere la spiaggia si deve ricorrere forzatamente all’utilizzo dei Taxi Boat, delle piccole navi velocissime che partono dal porto di Agios Nikolaos un piccolo porto a Nord Est.
Vi si accede dalla strada principale che porta a nord dirigendosi verso il lato orientale della punta Nord dell’Isola.
Da lì partono ogni 15′ le imbarcazioni che portano sulla spiaggia del Relitto più famoso del Mediterraneo.
Solo pochi minuti, circa 20, per arrivare dopo una cavalcata di onde con i piedi sulla spiaggia!
Non solo la straordinaria Movida di Laganas nelle tue vacanze per giovani a Zante. Anche la scoperta continua di autentici paradisi… a volte anche artificiali!