Se avete scelto il Salento per la vostra estate, starete già pensando ad una bozza di programma e quindi a cosa fare a Gallipoli durante le vostre vacanze per giovani.
Le Vacanze a Gallipoli per giovani sono diventate nel tempo un punto fermo dell’estate italiana.
In tre parole: Sole, Mare e Vento si identifica un ambiente naturale senza eguali dove la meraviglia delle spiagge, l’ambiente selvaggio, il clima caraibico e quel vento che rinfresca sempre l’umore sono qualcosa di unico.
Ma le Vacanze a Gallipoli e in Salento sono anche molto altro. Eventi, Sagre, Discoteche, Bellezze mozzafiato e Concerti.
Leggete, e vi diremo 10 ricette per sapere cosa fare a Gallipoli durante la vostra vacanza e non perdervi nulla di questo paradiso senza tempo.
1 – Discoteche di Gallipoli
Le discoteche di Gallipoli sono una delle attrazioni che l’hanno portata a diventare un riferimento tra le destinazioni dei giovani per le vacanze in Italia.
Anche se non siete amanti della nightlife, fidatevi di noi: non fatevi mancare un paio di serate in una delle Discoteche di Gallipoli e del Salento.
Potrete scegliere tra molte, ma il focus va su tre istituzioni che hanno segnato la storia del divertimento in Salento.
Il Riobò è un locale storico che unisce un ambiente fashion ad una programmazione di grande importanza.
La serata di punta è il Martedì del Villaggio, il format Made in Gallipoli che unisce tutta Italia in un grande viaggio di musica, colori ed effetti speciali.
La Praja Gallipoli è la discoteca di Baia Verde.
Aperta 7 giorni su 7, anche il pomeriggio, è il punto di ritrovo di tutti i giovani in vacanza a Gallipoli.
Ospiti internazionali ogni notte, diverse sale e un ambiente famigliare.
Scegliete il vostro format preferito: imperdibile durante l’estate a Gallipoli.
Il Blu Bay, infine è probabilmente la più bella discoteca del Salento. Aperto solamente il Giovedì e il Sabato, il Blu Bay si trova sulla costa est, a pochi Km da Otranto. Il locale è da vedere e da vivere: arroccato su una rocca naturale affacciata sul golfo di Castro, regala l’alba più bella del Salento.
Ultima arrivata in Salento, infine, è il Vega. Nato dall’esperienza artistica accumulata da due famose realtà di Baia Verde, Vega è sorta a Luglio 2021, ed è pronta a diventare la stella più luminosa della notte salentina.
2 – I Beach Party: una delle più belle cose da fare a Gallipoli
La spiaggia di Baia Verde è stata da sempre il tempio dei Beach Party in Italia.
La fama di questa spiaggia si deve soprattutto al Samsara Beach, precursore del Beach Party a Gallipoli. L’attività di Beach party, oggi contrastata dalle autorità, è comunque entrata nell’anima dei turisti e dei gestori, e seppure non si incontrino più le folle di un tempo, i lidi di Gallipoli e del Salento sono sempre pronti a proporre musica e divertimento allo scoccare delle 16!
3 – Gli eventi del Salento
Un popolo, quello salentino, che ha il divertimento e la festa nel DNA. Danze sfrenate, musica, ottimo cibo e convivialità: queste le caratteristiche che rendono unici gli eventi del Salento.
Le Sagre
Prima di partire, o durante il Viaggio a Gallipoli, prendete un telefono e guardate qui.
Perchè non esiste vacanza a Gallipoli senza una sagra o un evento tradizionale nel programma delle cose da fare.
Mercatino del Gusto di Maglie, Sagra della Municeddha, Beerfestival di Leverano e tanti altri eventi enogastronomici e tradizionali che non possono mancare.
La notte della Taranta
Cosa fare in Salento ad Agosto? Senza dubbio partecipare ad una Notte della Taranta. E’ l’evento più vissuto dai salentini, quello più caratteristico e più ricco di storia. 18 appuntamenti in 18 paesi messapici, in 18 giorni consecutivi che culminano con il Concertone di Melpignano, dove si riversano 200 mila persone in una sola notte.
La taranta, o pizzica, è la musica tipica salentina, il Ballo dei pizzicati, una travolgente follia che non fa stare fermi.
I Concerti
La musica è uno stile di vita, in Salento, e la passione per quella suonata dal vivo è innata.
Ecco perchè l’estate in Salento è un contenitore inesauribile di concerti,
Tutti i più importanti artisti locali, i maestri del Rap, del Raegge, fino alle più importanti star nazionali, arrivano sui palchi di Gallipoli e del Salento per dare vita a serate indimenticabili!
In attesa che, nel 2021, possa riaprire il più importante polo per la realizzazione di grandi eventi in Salento: il Parco Gondar!
4 – Passare una giornata a Punta della Suina
Seppure il nome non sia promettente, questo è uno dei luoghi più affascinanti della costa Gallipolina.
La baia fa parte del Parco Naturale di Sant’Andrea e del litorale di Punta Pizzo che si estende lungo tutta la zona della litoranea di Gallipoli, a sud di Baia verde.
Per giungere alle spiagge si passa attraverso una pineta sabbiosa che offre riparo dal sole durante le ore peggiori.
Appena superata la pineta si apre dinnanzi il paradiso.
Due spiagge di sabbia finissima si tuffano nel mare di fronte alla Punta della Suina, unita a terra da un tombolo roccioso spesso immerso.
A vigilare sulla baia un bellissimo chiosco che ogni giorno dà vita al sunset party più bello del Salento: ottima musica, cocktails preziosamente preparati e tanto divertimento!
5 – Visitare i Castelli Aragonesi di Gallipoli e Otranto
Sono due i Castelli Aragonesi che restano a baluardo della storia di questa terra.
Il primo è quello di Gallipoli che si trova all’accesso della penisola che ospita la città vecchia.
Il Castello di Gallipoli è caratterizzato dalla presenza di due torrioni e da una meravigliosa sala ettagonale che oggi ospita spesso manifestazioni culturali e mostre.
Il secondo è quello di Otranto, sull’Adriatico, che con la cinta muraria della città, anch’essa di epoca aragonese, crea una unica e imponente opera difensiva.
Oggi, dopo diverse modifiche e ristrutturazioni, si presenta a pianta pentagonale, circondato da un ampio fossato. Presenta tre torri circolari in carparo e una a pianta poligonale con una punta protesa verso il mare.
Sul quinto lato, scoperto, è presente l’ingresso con il ponte levatoio.
Approfittate di due serate tranquille e regalatevi una passeggiata tra i sapori e la storia del Salento, perchè alle vostre Vacanze in Salento per Giovani non manchi proprio nulla.
6 – Masserie antiche: ecco cosa fare a Gallipoli
Sono un’istituzione della cultura Salentina e sono gli edifici più antichi e caratteristici presenti nella zona.
Nascono come strutture rurali appartenenti a ricchi proprietari latifondisti che ci vivevano insieme a tutti i lavoratori del podere.
Alcune, appartenute a famiglie molto ricche sono anche fortificate: oggi la rivalutazione di questi luoghi li ha portati a diventare hotel di lusso, location per eventi, agriturismi, biocantine, spa o locali notturni.
La grande capacità degli imprenditori locali di vedere in quei ruderi degli autentici gioielli ha permesso la rivalutazione storica e culturale di tantissime masserie i tutta la Puglia, e oggi sono indubbiamente tra i patrimoni turistici più importanti del Salento.
Anche se siete Giovani in vacanza in Salento, non perdere l’occasione di trascorrere una serata o una giornata di Spa in una tipica masseria. Appena entrato sarai convinto che era proprio una cosa da fare a Gallipoli.
7 – Una visita a Lecce
Lecce è il capoluogo del Salento, ed è una città davvero incredibile. Molti sono scettici quando nei nostri programmi indichiamo la visita di Lecce come una cosa da fare a Gallipoli imperdibile, ma appena varcano l’arco di Porta Napoli, si ricredono, rimanendo impressionati dalla bellezza di questa città.
La Firenze del sud: non a caso! 53 chiese barocche all’interno delle mura, palazzi antichi, piazze splendide, un teatro romano e un anfiteatro greco. E poi la piazza del Duomo, probabilmente una delle più belle d’Italia.
Il tutto circondato da luminarie colorate, ottimo cibo e tanto divertimento!
8 – Assaggiare i piatti tipici del Salento
Anche se la indichiamo alla fine dell’articolo, assaggiare i piatti tipici è una delle cose da fare a Gallipoli appena si arriva.
Non rinunciate a nulla! Non c’è tempo, o meglio, pasto, da sprecare tra pizze e banalità!
Oltre al pesce fresco che si trova in quantità massicce, le Pittule, le Frise, i Pezzetti di Cavallo, la carne alla griglia, le bombette, le mozzarelle i pasticciotti e molto molto altro.
Tutto quanto vi porterà in bocca e nel cuore la tradizione e la storia di questo territorio!